“Il linguaggio non serve quando si tratta di dire la verità, di comunicare qualcosa, il linguaggio permette a chi scrive soltanto l'approssimazione, sempre e soltanto la disperata e quindi anche dubbia approssimazione all'oggetto, il linguaggio non riproduce che un'autenticità contraffatta, un quadro spaventosamente deformato, sebbene chi scrive si dia un gran da fare, le parole calpestano e deformano tutto, e sulla carta trasformano la verità assoluta in menzogna.”
Il freddo
Argomenti
parola-chiave , verità , approssimazione , assoluto , carta , disperato , dubbio , linguaggio , menzogna , oggetto , parola , quadro , tratto , dire , autenticità , fareThomas Bernhard 68
scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco 1931–1989Citazioni simili

La terza età

“Il linguaggio non è una cintura di castità, ma un mezzo per comunicare.”
Aforismi e detti memorabili

6 gennaio 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2011/documents/hf_ben-xvi_hom_20110106_epifania_it.html
Omelie

"... Dicterische Wohnet der Mensch ..."; citato in George Steiner, Dopo Babele, p. IX