“Scienza, cultura, progresso, bellissime cose! Ma per diffondere cultura e progresso bisogna che uno possa prima coltivarsi e progredire.”

Origine: I quaranta giorni del Mussa Dagh, p. 12

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2024. Storia
Argomenti
bisogno , cultura , progresso , scienza , prima
Franz Werfel photo
Franz Werfel 10
scrittore e drammaturgo austriaco 1890–1945

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo

“Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

71, 36

Margherita Hack photo
Karl Kraus photo

“La cultura gli sta appesa addosso come a un manichino. Studiosi di quel genere sono, nel caso migliore, delle modelle alla sfilata del progresso.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Giovanni Semeria photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Pierre Joseph Proudhon photo

“La scienza non ha fatto progressi che dopo aver eliminato Dio.”

Pierre Joseph Proudhon (1809–1865) filosofo, sociologo, economista e anarchico francese

da Studio di filologia sacra, 1838

Aaron Ciechanover photo
Max Horkheimer photo
Robert Millikan photo

“La scienza dominata dallo spirito della religione è la chiave del progresso e la speranza del genere umano.”

Robert Millikan (1868–1953) fisico statunitense

Origine: Citato in R.H. Kargon, The rise of Robert Millikan: Portrait of a life in American science, Cornell University Press, 1982, p. 147.

Argomenti correlati