“La forza silenziosa e disperata di Kafka fu questo non voler contestare l'autorità che gli negava la possibilità di vivere, fu l'allontanarsi dall'errore comune che, di fronte all'autorità, implica il gioco della rivalità. Se colui che rifiutava la costrizione alla fine è vincitore, diviene a sua volta, per se stesso e per gli altri, simile a coloro che ha combattuto, a coloro che si incaricano di esercitare la costrizione.”

Origine: La letteratura e il male, p. 145

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Georges Bataille photo
Georges Bataille 34
scrittore, antropologo e filosofo francese 1897–1962

Citazioni simili

Gerald Massey photo
Giovanni Della Casa photo

“Tra coloro che di ricchezze e d'autorità diseguali sono,… non è amore, ma utilità.”

Giovanni Della Casa (1503–1556) letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano

Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos

“L'autorità che vuole esercitare un'influsso morale, non smentisce mai.”

Jean Viollet (1875–1956)

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 48

“L'autorità non si esercita per la soddisfazione e i vantaggi di colui che comanda ma per il bene di colui che è comandato.”

Jean Viollet (1875–1956)

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 45

Jim Morrison photo

“Sono sempre stato attirato dalle idee di ribellione contro l'autorità. Quando ti riconcili con l'autorità, diventi tu stesso un'autorità.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41

Friedrich Schiller photo
John Milton photo

“C'è una tale dolce costrizione nella musica!”

libro Arcades

Denis Diderot photo
Charles Louis Montesquieu photo

“Un grande impero presuppone un'autorità dispotica in colui che governa.”

libro VIII, cap. XIX
Lo spirito delle leggi
Variante: Un grande impero presuppone un'autorità dispotica in colui che governa.

Argomenti correlati