“… lo spaventò il sospetto tardivo che è la vita, più che la morte, a non avere limiti.”

L'amore ai tempi del colera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , morte , avere , limite , sospetto , spavento
Gabriel García Márquez photo
Gabriel García Márquez 173
scrittore e giornalista colombiano 1927–2014

Citazioni simili

Gabriel García Márquez photo

“Chi desidera la morte lascia dei sospetti sulla propria vita!”
Crimen relinquit vitae, qui mortem appetit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Epicuro photo

“Il male, dunque, che più ci spaventa, la morte, non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c'è lei, e quando c'è lei non ci siamo più noi.”

Tὸ φρικωδέστατον οὖν τῶν κακῶν ὁ θάνατος οὐθὲν πρὸς ἡμᾶς, ἐπειδήεπερ ὅταν μὲν ἡμεῖς ὦμεν, ὁ θάνατος oὐ πάρεστιν, ὅταν δὲ ὁ θάνατος παρῇ, τόθ' ἡμεῖς οὐκ ἐσμέν.
Lettera a Meneceo (sulla felicità)

Giovanni Fava photo

“La Lega oggi ha una testa ma rischia di non avere più un corpo, prospettiva che mi spaventa”

Giovanni Fava (1968) politico italiano

Origine: Citato in Gianni Fava: "La Lega non è la destra, è il Nord. Per battere Salvini mi basta il 20,1%" http://www.repubblica.it/politica/2017/05/14/news/gianni_fava_la_lega_non_e_la_destra_e_il_nord_per_battere_salvini_mi_basta_il_20_1_-165436341/amp/

Honoré De Balzac photo

“La vendetta che sopravvive alla morte dell'essere odiato, che non è mai sazia, causa un tetro spavento.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

L'ultima incarnazione di Vautrin

Emilio Lussu photo
Irvine Welsh photo
Vittorio Sgarbi photo

“Avere una moglie è un limite dell'uomo.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/945875902135484 del 12 giugno 2015
Da Facebook.com

Susanna Raule photo

Argomenti correlati