Origine: Citato in Inter 18 – Lo scudetto più emozionante dell'Inter più bella, p. 19.
“I Napoletani volevano battersi oggi, ma era solo un capriccio. Se ne vanno e ci lasciano i loro cannoni, che hanno ucciso alcuni uomini del 1º fanteria leggera, per colpa di uno stupido: sai chi è. Ti racconterò alcuni particolari quando ci rivedremo. Non avendo artiglieria (i nostri pezzi da montagna sono una beffa) in giornate come queste, tanto per non annoiarmi, faccio l'aiutante di campo; triste mestiere con certa gente. Quando, ad esempio, mi portano gli ordini di Reynier, per prima cosa bisogna capire Reynier, poi farsi capire dall'altro, essere insomma interprete di due uomini, di cui uno si spiega poco, l'altro ancora meno; ti assicuro, tutta la mia capacità non basta.
Debbono aver ucciso mille e duecento o mille e cinquecento Napoletani, gli altri corrono, e noi corriamo domani dietro a loro, mio malgrado (anche se ho poca voglia).”
Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47-48
Argomenti
due-giorni , uomini , aiutante , ancora , artigliere , artiglieria , beffa , bisogno , campo , cannone , capriccio , cosa , domani , esempio , essere , fanteria , gente , giornata , interprete , meno , mestiere , mille , montagna , napoletana , oggi , ordine , particolare , stupido , ucciso , voglia , capacità , colpa , duecento , prima , cinquecento , poco , tanto , altroPaul-louis Courier 33
scrittore e grecista francese 1772–1825Citazioni simili
Diego Milito
(1979) calciatore argentino
Lucio Battisti
(1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano
da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero