“Quando le aveva domandato perché tacesse in quel modo, era venuto a sapere che non era soddisfatta di come avevano fatto l'amore. Diceva che lui l'aveva amata come un intellettuale.
Nel gergo politico di allora la parola intellettuale era un insulto. Significava una persona che non capisce la vita e si allontana dal popolo. Tutti i comunisti che all'epoca venivano impiccati da altri comunisti venivano gratificati con quell'ingiuria. Rispetto a chi stava ben saldo su questa terra, si diceva, loro volavano per aria. Per questo era giusto, in un certo senso, che l'esecuzione gli togliesse definitivamente la terra da sotto i piedi e che restassero appesi un po' più in alto.”
Argomenti
aria , terra-terra , terra , gergo , epoca , alloro , popolo , amore , vita , alto , parola , parola-chiave , persone , rispetto , insulto , esecuzione , intellettuale , comunista , saldo , persona , giusto , modo , sapere , fatto , senso , politico , venuta , po'Milan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023Citazioni simili

cap. 1, Manifesti
La Fine della Cultura. Saggio su un secolo in crisi d'identità

“Diceva che il luogo ideale per dormire era la tomba di una persona amata.”
Peter cita Lucas; p. 259
Trilogia della Città di K., La prova

“Non pronunciare la parola amore: | qui sulla terra è un gergo che si spregia.”
Lamento per la morte di Paolo Volponi
Ballate non pagate

America: il nuovo tiranno