“Il più grande sforzo culturale del secolo, che sia Marx o Freud, è stato in favore della presa di coscienza: abbiamo disimparato a ignorarci a scapito della felicità, che è in buona parte pace dello spirito e che fa sempre lo struzzo.”

Origine: Biglietto scaduto, p. 119

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Romain Gary photo
Romain Gary 103
scrittore francese 1914–1980

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Francesco Algarotti photo

“Buona parte della felicità nostra sta nella distrazione da noi medesimi.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Karl Kraus photo

“L'entusiasmo serve a "lanciarsi". Se non è d'aiuto, si può sfruttare la delusione con buona pace della coscienza.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

30 novembre 1908
Aforismi in forma di diario

Horst Ehmke photo

“Ritengo che l'intera opera di Karl Marx sia una delle più grandi creazioni spirituali del XIX secolo. Ma non sono marxista.”

Horst Ehmke (1927–2017) politico tedesco

Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.

Karl Kraus photo

“Spiegare l'inconscio è un bel compito per la coscienza. L'inconscio non fa sforzi e al massimo riesce a confondere la coscienza.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Ben Okri photo
Carl Gustav Jung photo

“Non c'è presa di coscienza senza dolore.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Argomenti correlati