“Mi disse però che alcuni houyhnhnms, più osservatori per natura, avevano notato che i vari branchi di iahù riconoscevano, di solito, un capo (come i cervi dei nostri parchi hanno sempre un cervo che li guida); e questi era di solito il più brutto e malvagio iahù del branco. Quel capo aveva quasi sempre un favorito, che gli rassomigliava nella misura del possibile, e la cui funzione consisteva specialmente nel leccare i piedi e il deretano del padrone e condurre delle femmine nella sua lettiera, ottenendo ogni tanto in ricompensa di tali servizi un pezzetto di carne di ciuco. Questo favorito era oggetto d'odio da parte di tutto il branco, tanto che non osava staccarsi un istante dal suo padrone, e durava in carica finché questi non aveva trovato un altro iahù ancora più malvagio. Allora il primo favorito era licenziato, e il successore, mettendosi alla testa di tutti gli iahù del paese, maschi e femmine, giovani e vecchi, li conduceva a far di corpo tutti insieme sull'infelice caduto in disgrazia, e a scompisciarlo da capo a piedi.”
1921, p. 216
I viaggi di Gulliver
Argomenti
arte , dio , giovani , alloro , ancora , branco , brutto , caduto , capo , carico , carne , cervo , corpo , disgrazia , favorito , femmina , funzione , giovane , guida , infelice , insieme , istante , licenziato , malvagio , misura , natura , oggetto , osservatore , osservatorio , padrona , padrone , paese , parte , pezzetto , primo , ricompensa , servizio , solito , successore , trovata , tanto , testa , possibile , altroJonathan Swift 42
scrittore e poeta irlandese 1667–1745Citazioni simili

“Perché la forza del branco è il lupo, e la forza del lupo è il branco.”

Origine: Aforisma scritto il 12 ottobre 1923; Archivio Einstein 36-589.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 138

a Bruno Vespa, 7 dicembre 2007
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=p8_SjvXKBL0

“Stènlio, sei sempre il solito stupìdo!”
frase classica di Ollio