“La lingua è una belva che, se una volta si scioglie, è poi difficilissimo che si possa rimettere in catene.”

da L'uomo tardo a decidere si dimostra prudente, p. 134
Oracolo manuale e arte di prudenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
belva , catena , lingua , volta
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601–1658

Citazioni simili

Ryszard Kapuściński photo
Lucio Dalla photo

“Te voglio bene assaje | ma tanto, tanto bene sai, | è una catena ormai | che scioglie il sangue dint'e vene sai.”

Lucio Dalla (1943–2012) musicista, cantautore e attore italiano

da Caruso, n. 1
DallAmeriCaruso

Luciano De Crescenzo photo
Ugo Foscolo photo

“L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

Origine: Da Il gazzettino del bel mondo.

Muriel Barbery photo
Gianna Nannini photo
George R. R. Martin photo
Francesco Guccini photo

“Chi glielo dice a chi è giovane adesso di quante volte si possa sbagliare, fino al disgusto di ricominciare perché ogni volta è poi sempre lo stesso.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Canzone per Piero
Stanze di vita quotidiana
Variante: Chi glielo dice a chi è giovane adesso | di quante volte si possa sbagliare, | fino al disgusto di ricominciare | perché ogni volta è poi sempre lo stesso.

Argomenti correlati