“Ma è necessario affrontare i rischi, perché il rischio più grande nella vita è non rischiare nulla.
Chi non rischia nulla non fa nulla, non ha nulla e non è nulla.
Può evitare le sofferenze e l'angoscia, ma non può imparare, sentire, cambiare, crescere, progredire, vivere o amare. È uno schiavo, incatenato dalle sue certezze o dalle sue assuefazioni. Ha rinunciato alla sua caratteristica più grande, la sua libertà individuale. Solo chi rischia è libero.
Tenere nascosti voi stessi, perdere voi stessi a causa di queste idee che sconfiggono l'io significa morire. Non permettete che questo avvenga. La vostra responsabilità più grande è diventare tutto ciò che siete, non soltanto per il vostro beneficio, ma anche per il mio.”
Argomenti
vita , angoscia , assuefazione , beneficio , caratteristica , causa , certezza , grande , liberto , rischio , schiavo , sofferenza , tenero , vivero , responsabilità , amare , libero , nulla , rischiLeo Buscaglia 38
docente, scrittore 1924–1998Citazioni simili

“Non si fa nulla di nobile senza rischio.”
XXIV; 2012, p. 231
Saggi, Libro I

“Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo.”
I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo

“Nulla può crescere e nulla così profondamente dissolversi, come l'uomo.”
Origine: Iperione, p. 63
“Chi perde l'onore non può perdere nulla di più.”
Fidem qui perdit, nil pote ultra perdere.
Chi si è giocata la fiducia degli altri, si è giocato tutto.
Sententiae