“L'anarchico nella sua forma pura è colui che riesce a risalire con la memoria a estreme lontananze: a tempi preistorici, anteriori anche al mito. Egli crede che in quel tempo l'uomo abbia realizzato la sua determinazione autentica. Egli vede questa possibilità anche per l'esistenza attuale dell'uomo, e ne trae le sue conseguenze.
In tal senso l'anarchico è il conservatore originario, il radicale, colui che ricerca alle radici la salvezza e i mali della società.”

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 73-74

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Renzo Novatore photo

“Ogni uomo nasce gemello: colui che è e colui che crede di essere.”

Martin Kessel (1901–1990) poeta, scrittore

Origine: Laura e Silvia Squizzato, Doppia vita, Mondadori, 2015

Fëdor Dostoevskij photo
Raymond Radiguet photo
Jorge Luis Borges photo
Jules Renard photo

“Io sarei anarchico se fossi infelice. Ma non ho niente di cui lamentarmi. Come si potrebbe essere al tempo stesso anarchici e soddisfatti?”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

Nelson Mandela photo
Licia Troisi photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati