Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“Il potere reale, quello spirituale e quello metafisico scaturiscono dalla medesima sorgente atemporale, restano tuttavia separati nel tempo. E nemmeno agiscono l'uno sull'altro come la moltiplicazione di un ingranaggio. La separazione delle forze è assoluta. La loro comune origine si manifesta nell'analogia, non nell'omologia. Ciò è evidente già nella diversità delle forme: la prima si esercita con l'azione, la seconda con la conoscenza, l'ultima con l'astinenza dall'azione. Per il fatto di aver accettato il calice, Socrate agisce attraverso i millenni. È un gesto più forte di quello che avrebbe compiuto infrangendo le mura del carcere – più forte però anche di tutto ciò che ha insegnato come maestro.”
da Del Tipo, p. 82-83
Tipo Nome Forma
Argomenti
analogia , assoluto , astinenza , azione , calice , carcere , comune , conoscenza , esercito , fatto , forte , gesto , ingranaggio , maestria , maestro , manifesto , metafisico , millennio , moltiplicazione , omologia , omologo , origine , potere , secondo , separazione , sorgente , tempo , tipo , ultimo , diversità , prima , altroErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili
Origine: Da Paradosso e mistero nella Chiesa, traduzione di Tilla David e Alfredo Civita, Editoriale Jaca Book, 1980.
citato in Swami Vivekananda - Gita & Upanishad http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=52:gita-a-upanishad&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
“I cervelli piccini restano schiacciati non dalla bellezza, ma dall'enormità dell'azione.”