
“Ogni cervello non è qualcosa di solitario e di unico?”
Origine: Il compimento dell'amore, p. 213
da Una giornata nella casbah, p. 310
Eumeswil
“Ogni cervello non è qualcosa di solitario e di unico?”
Origine: Il compimento dell'amore, p. 213
L'unità di Dio, secondo la nostra fede, somiglia più all'unità della famiglia che a quella dell'individuo.
Gettate le reti
da Fantasie di interludio, p. 210
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
Alle donne italiane, Caprera, 8 maggio 1861; p. 225
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti