“Per molti, che hanno imparato un poco come i pappagalli lo teorie socialiste, il «capitalismo» spiega tutto ed è cagione di ogni male che si osserva nell'umano consorzio. Altri discorre della «terra libera», che veramente nessuno ha mai veduto; e ci si narra che tutti i mali della società nacquero il dì in cui «l'uomo fu separato dai mezzi di produzione». Quando sia stato quel dì non si sa; forse fu quello in cui Pandora aprì il vaso, oppure quello in cui il lupo e l'agnello discorrevano.”
II, 13
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
Argomenti
età , agnello , capitalismo , consorzio , lupo , male , pappagallo , produzione , socialista , societa' , stato , teoria , terra , uomo , vaso , veduta , poco , forse , libero , mezziVilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923Citazioni simili

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 2

vv. 141-143
Variante: Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.

Né democratici né dittatoriali: anarchici

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 455