“Per molti, che hanno imparato un poco come i pappagalli lo teorie socialiste, il «capitalismo» spiega tutto ed è cagione di ogni male che si osserva nell'umano consorzio. Altri discorre della «terra libera», che veramente nessuno ha mai veduto; e ci si narra che tutti i mali della società nacquero il dì in cui «l'uomo fu separato dai mezzi di produzione». Quando sia stato quel dì non si sa; forse fu quello in cui Pandora aprì il vaso, oppure quello in cui il lupo e l'agnello discorrevano.”

II, 13
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vilfredo Pareto photo
Vilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923

Citazioni simili

Karl Marx photo
Vilfredo Pareto photo
Enver Hoxha photo
Giacomo Leopardi photo

“Forse, in qual forma, in quale | stato che sia, dentro covile o cuna, | è funesto a chi nasce il dì natale.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

vv. 141-143
Variante: Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.

Errico Malatesta photo
Alfred Edmund Brehm photo
Karl Marx photo

“Ogni dì più la società si divide in due grandi campi opposti, in due classi nemiche: la Borghesia ed il Proletariato.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

cap. I

Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo

Argomenti correlati