„Per molti, che hanno imparato un poco come i pappagalli lo teorie socialiste, il «capitalismo» spiega tutto ed è cagione di ogni male che si osserva nell'umano consorzio. Altri discorre della «terra libera», che veramente nessuno ha mai veduto; e ci si narra che tutti i mali della società nacquero il dì in cui «l'uomo fu separato dai mezzi di produzione». Quando sia stato quel dì non si sa; forse fu quello in cui Pandora aprì il vaso, oppure quello in cui il lupo e l'agnello discorrevano.“
II, 13
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
Argomenti
età, agnello, capitalismo, consorzio, lupo, male, pappagallo, produzione, socialista, societa', stato, teoria, terra, uomo, vaso, veduta, poco, forse, libero, mezziCitazioni simili

— Vilfredo Pareto, libro Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
II, 101
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

— Enver Hoxha politico albanese 1908 - 1985
Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 2

— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
vv. 141-143
Variante: Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.

— Errico Malatesta anarchico e scrittore italiano 1853 - 1932
Né democratici né dittatoriali: anarchici

— Alfred Edmund Brehm biologo e scrittore tedesco 1829 - 1884
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 455

— Bettino Craxi politico italiano 1934 - 2000
Dal rapporto ai quadri, 1966, p. 50
Socialismo e realtà
— Luigi Boitani biologo, scrittore e conduttore televisivo italiano 1946
Origine: Citato in Federica di Leonardo, L'ibrido che minaccia il lupo: intervista a Luigi Boitani http://gaianews.it/ambiente/estinzione-ambiente/ibridi-cane-lupo-res-publica-o-res-privata-34996.html#.WJCyQhsrKUm, Gaia News, 31 gennaio 2013.

— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Varamyr Seipelli
2016, pp. 23-24
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

„Lui è stato sempre puro come l'alito di chi | non beve e non fuma, lava i denti tutti i dì.“
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Capofortuna, lato B, n. 3
Nuntereggae più