“Il mito, al pari dell'aforisma e della massima, è caratteristico di una cultura orale. Giacché, fino a quando l'uso della parola scritta non ha privato il linguaggio della sua risonanza multidimensionale, ogni parola è un mondo poetico a sé, una "divinità momentanea", una rivelazione, come dovette sembrare agli uomini non-letterati.”

La galassia Gutenberg

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Roland Barthes photo
Jonathan Swift photo

“Avverrà sempre che il linguaggio darà il massimo di sé quando si misurerà con l'inesprimibile.”

Gerhard Ebeling (1912–2001) teologo tedesco

Origine: Da Introduzione allo studio del linguaggio teologico; citato in Gibellini, p. 79.

Sigmund Freud photo
Gesualdo Bufalino photo

“Un aforisma benfatto sta tutto in otto parole.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Bluff di parole

“In Cristo la Rivelazione riguarda ogni singola persona. In altre parole, in Cristo ogni persona diventa un universo.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Maria. Tenerezza di Dio

Argomenti correlati