
— Francesco Mario Pagano giurista, filosofo e politico italiano 1748 - 1799
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 7
Declino e caduta dell'Impero Romano
— Francesco Mario Pagano giurista, filosofo e politico italiano 1748 - 1799
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 7
„Come la copia delle cose genera fastidio, cosl l'esser le desiderate negate moltiplica l'appetito.“
— Giovanni Boccaccio, libro Decameron
The Decameron (c. 1350)
— Pierre Jean Georges Cabanis medico, fisiologo e filosofo francese 1757 - 1808
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 106
— Francesco Mario Pagano giurista, filosofo e politico italiano 1748 - 1799
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 14
— Papa Pio X 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1835 - 1914
dall'enciclica E supremi, 4 ottobre 1903; disponibile su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/pius-x/it/encyclicals/documents/hf_p-x_enc_04101903_e-supremi.html
— Bernard Rollin filosofo statunitense 1943
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 112
— Gianni Padoan scrittore italiano 1927 - 1995
Origine: Tottòi, p. 44
„Non si può quasi leggere la storia senza concepire orrore per il genere umano.“
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Idolo, idolatra, idolatria; 1950, p. 257
Dizionario filosofico
— Marco Maurizi filosofo italiano 1974
Al di là della natura
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 59.
— Pierre Samuel du Pont de Nemours nobile, scrittore e economista francese 1739 - 1817
da De l'origine et des progrès d'une science nouvelle (1768), in Oeuvres politiques et économiques, vol. I, p. 565; citato in Miglio 2001, p. XXV
— Murray Bookchin, libro Post-Scarcity Anarchism
introduzione, p. 10; citato in Varengo 2007, p. 73
Post-Scarcity Anarchism
— Michael Moore regista statunitense 1954
Origine: Citato in Claudia Morgoglione, Michael Moore e il suo "Sicko": "Che bella la sanità italiana" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/sicko-moore/sicko-moore/sicko-moore.html, Repubblica,it, 24 agosto 2007.