“Se dobbiamo essere sempre in preda ad errori e illusioni, preferiamo che siano almeno naturali e piacevoli (citato in: Giovanni Reale, Dario Antiseri, Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi, 2, Dall'Umanesimo a Kant, 2. ed., Brescia, La Scuola, 1983, p. 414).”

—  David Hume

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
David Hume photo
David Hume 32
filosofo e storico scozzese 1711–1776

Citazioni simili

David Hume photo

“Se dobbiamo essere sempre in preda ad errori e illusioni, preferiamo che siano almeno naturali e piacevoli.”

David Hume (1711–1776) filosofo e storico scozzese

Origine: Citato in Giovanni Reale, Dario Antiseri, Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi, 2, Dall'Umanesimo a Kant, 2. ed., La Scuola, Brescia, 1983, p. 414.

Anton Pavlovič Čechov photo

“I despoti sono sempre stati preda d'illusioni.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Il duello, p. 78

Umberto Bossi photo
Augusto Murri photo
Franz Krauspenhaar photo
Ayaan Hirsi Ali photo
Indro Montanelli photo
Guido Maria Conforti photo
Napoleone Bonaparte photo

“Source: Citato in Fumagalli, p. 333.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'Inghilterra è una nazione di bottegai.
Nation of shopkeepers.
Attribuite

Napoleone Bonaparte photo

“Source: Citato in Fumagalli, p. 402.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Impossibile non è parola francese.
Impossible n'est pas un mot français.
Attribuite

Argomenti correlati