“Avevo sei anni quando John Glenn andò nello spazio, ne avevo tredici quando Armstrong e Aldrin sbarcarono sulla Luna. Ricordo che mio padre mi bisbigliò, assistendo al lancio della capsula Mercury nel 1962: "Quest'uomo porterà l'America nello spazio, la nostra nuova frontiera". Non ho mai dimenticato la frase e la ripeto oggi a John, l'uomo del cielo e senza età, che tutti invidiamo. Fu mia madre, invece, a dirmi il 20 luglio 1969: "Questa notte, la luna non tramonterà". Nel living room della mamma, dove c'era una piccola tavola rotonda con caffè e dolcetti per tutti, quei giorni feci nella mia testa migliaia di allunaggi. Da allora, mi reputo un uomo delle stelle, che ama l'avventura dello spazio!”

—  Tom Hanks

da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Tom Hanks photo
Tom Hanks 6
attore, regista, sceneggiatore, e produttore cinematografic… 1956

Citazioni simili

Tom Hanks photo

“Quando ero bambino credevo che mai saremmo andati sulla Luna. Smisi di pensarlo con la missione Apollo 8 nel 1968. Ciò che mi affascina in John Glenn e in tanti astronauti che ho conosciuto, è che per tutti l'impossibile e il possibile vanno a braccetto.”

Tom Hanks (1956) attore, regista, sceneggiatore, e produttore cinematografico statunitense

da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998

Eddie Vedder photo
Loredana Berté photo
Fabri Fibra photo

“La bugia galleggia nello spazio | ma la verità è sempre e solo una, | la verità è che l'uomo pensa col cazzo | e nessuno è mai andato sulla luna.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Non potete capire, n. 12
Controcultura

Nicholas Sparks photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Era notte e la luna splendeva nel cielo sereno.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

XV, 1

“Quando si parla di Italia, viene in mente il gruppo Agnelli, che oggi è sinonimo di John Elkann.”

Albert Frère (1926–2018) imprenditore belga

citato in Frère, barone della finanza adesso rilancia sull' Italia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/04/Frere_barone_della_finanza_adesso_co_9_050904049.shtml, Corriere della sera, 4 settembre 2005

Argomenti correlati