“Poeta e propugnatore | Mario Rapisardi | accolse nell'animo | espresse nel verso | i teneri e gli eroici affetti | le aspirazioni e i voti | della premente umanità | le angosce dell'inscrutabile | la religione suprema | del Tutto vivente. | Flagellatore imperterrito | di ingiustizia di viltà di menzogna | visse intemerato | morì da forte | esempio rimprovero ammonimento | a contemporanei ed a posteri.”
lapide all'Università di Catania, 1912; citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi
Argomenti
giustizia , religione , affetto , ammonimento , angelo , angoscia , animo , aspirazione , citata , contemporaneo , eroica , esempio , espresso , forte , ingiustizia , lapide , menzogna , poeta , poster , postero , rimprovero , tenero , verso , vivente , umanitàArturo Graf 27
poeta, aforista e critico letterario italiano 1848–1913Citazioni simili

citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi, 1912

epigramma; p. 223
Confessioni e battaglie, Serie seconda

Citazioni di Martin Luther King
Origine: Da The Words of Martin Luther King Jr., New Market Press, New York, 1983, p. 71; citato in Dennis Dalton, Gandhi, il Mahatma: il potere della nonviolenza, traduzione di Andrea Boni, ECIG, Genova, 1998, p. 13. ISBN 88-7545-842-1
Citato in Francesco Flora, Soria della letteratura italiana

Il "Mosè" di Michelangelo (1914)

“Se sperare contro ogni speranza è eroico, il non sperare è angoscia mortale.”
Beata te che hai creduto