“Gli istinti sessuali sono quelli che hanno subito la maggiore repressione da parte della società in isviluppo; il loro «regolamento», per le contraddizioni cui dà luogo e per le perversioni che gli si attribuiscono, sembra il più «innaturale», quindi più frequenti in questo campo i richiami alla «natura». Anche la letteratura «psicanalitica» è un modo di criticare la regolamentazione degli istinti sessuali in forma talvolta «illuministica», con la creazione di un nuovo mito del «selvaggio» sulla base sessuale (inclusi i rapporti tra genitori e figli).”
Origine: Americanismo e fordismo, pp. 16 sg.
Argomenti
arte , età , base , campo , contraddizione , creazione , forma , genitore , incluso , istinto , letteratura , luogo , maggiore , mito , modo , natura , nuovo , parte , perversione , rapporto , regolamentazione , regolamento , repressione , richiamo , selvaggio , societa'Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937Citazioni simili

Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 34

“Nel bastonare era trasportato da una specie di istinto sessuale: bastonava solo sua moglie.”
Osservazioni e pensieri
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 285

Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 16