“Tutte le invenzioni umane, dallo strumento più primitivo all'atomo moderno, possono aiutare l'uomo notevolmente nei suoi sforzi di pace. Ma se questi sono destinati a finalità malvagie hanno la capacità di spazzare via la razza umana dalla superficie della terra.
E solo quando la mente umana è guidata dalla religione e dalla morale che l'uomo può acquisire la visione necessaria per destinare tutte le sue ingegnose invenzioni e contributi a fini veramente utili e benefici. Si può dire che il progresso della scienza è dannoso per la religione solo nella misura in cui è utilizzato per scopi malvagi e non perché rivendica una priorità sulla religione nella sua rivelazione per l'uomo.”
Citazioni tratte dalle interviste
Argomenti
religione , malvagio , invenzione , uomo , atomo , contributo , rivelazione , primitivo , superficie , beneficio , progresso , visione , sforzo , strumento , misura , scienza , pace , morale , mente , via , razza , capacità , priorità , dire , finiHaile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975Citazioni simili

Origine: Da Progetto per un ethos mondiale; citato in Gibellini, p. 543.

cap. II, p. 43
Nel buio degli anni luce

Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 48. ISBN 88-87881-68-5

da Colloquio con i giovani http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/april/documents/hf_ben-xvi_spe_20060406_xxi-wyd_it.html, 6 aprile 2006
Discorsi