“Dopo Caporetto erano divenuti famosi «i caimani del Piave», Erano arditi specializzati nel traversare di nottetempo il fiume. Nudi, col corpo dipinto in modo da confondersi con il colore torbido dell'acqua e con la vegetazione delle rive, attraversavano a nuoto la corrente per andare a uccidere le vedette austriache. I «caimani» erano celebrati come esseri di leggenda, benché molti di coloro che si fregiavano di quel titolo, avessero fatto solo qualche bagno nelle acque fredde del Piave.
La leggenda nascondeva la realtà. Nascondeva fra l'altro che gli arditi erano in maggioranza ex detenuti, condannati spesso per omicidio o altri gravissimi reati, gente che si era arruolata nei reparti di assalto per riavere la libertà.”

Capitolo primo, p. 13-14
Storia dello squadrismo
Origine: Battaglia di Caporetto, voce su Wikipedia.
Origine: Caimani del Piave, voce su Wikipedia.
Origine: Arditi, voce su Wikipedia.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gene Gnocchi photo

“È rarissimo vedere un caimano che spia i compagni mentre fanno il bagno.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17

Gene Gnocchi photo

“Durante la stagione delle piogge il caimano si stufa. La femmina del caimano, che per brevità chiameremo caimana, se provocata suda.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17

Gene Gnocchi photo

“Avendo tempo, il caimano resterebbe anche di più sott'acqua.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17

Kālidāsa photo
Maurizio Gasparri photo

“Il Moretti politico del Caimano, ha delle turbe psichiche.”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

Origine: Citato in Valerio Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, p. 59

Stefano Benni photo
Rudyard Kipling photo

“Una pelle nuova non mostra tutto il suo colore se non dopo il primo bagno.”

Kaa; p. 79
Il secondo libro della giungla, L'ankus del re

Gene Gnocchi photo

“Un piccolo di caimano nato prematuro pesa tre chili e otto.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17

Saˁdi photo

“Se pensasse il palombaro | alla strozza dei caimani, | una perla di valore | non avria mai tra le mani.”

da Il lottatore e la smania del viaggiare, vol. II, p. 37
Il roseto
Origine: In Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose, traduzione di Isabella C. Blum, Il Sole 24 Ore, 2007, p. 32, la citazione viene riportata così: «Se il tuffatore pensasse sempre allo squalo, non metterebbe mai le mani sulla perla.»

Vittorio Emanuele Orlando photo

Argomenti correlati