“Per alcuni anni gli italiani non sentirono più parlare di Bombacci. Anche i fascisti lo detronizzarono dai loro canti burleschi allorché si ritrovavano nelle adunate commemorative. Quel maccheronico ritornello – «Me ne frego, è il nostro motto, me ne frego di morir, me ne frego di Bombacci e del sol dell'avvenir» – invano si sarebbe udito. Poi nella primavera del 1936 nelle edicole deve essere apparsa una sua rivista dal titolo «La Verità», che ora si può trovare ben rilegata nelle emeroteche della Repubblica. La conquista dell'Impero e lo Stato corporativo erano le due passerelle attraverso le quali l'ex capo comunista entrava «in linea». (Nicola Bombacci, l'apostata impiccato. Esce «la Verità», p. 276)”

—  Cesare Rossi

Personaggi di ieri e di oggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Cesare Rossi photo
Cesare Rossi 17
politico e sindacalista italiano 1887–1967

Citazioni simili

Clemente Mastella photo

“Ora la faccio partire io la rivoluzione al Sud, ridarò io dignità al Sud e me ne frego delle ironie del Nord.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

Citazioni tratte da interviste

Ambra Angiolini photo
Bob Dylan photo
Marat Safin photo
Louis-ferdinand Céline photo
Dexter Holland photo
Gabriele d'Annunzio photo
Walt Whitman photo

Argomenti correlati