“C'è qualcosa di diverso qui da altri luoghi, cosa sarà mai? Forse "lo spiro salino che straripa dai moli"? Ti viene in mente questo verso perché lo "spiro salino" è sicuramente il maestrale o un vento simile: libeccio, mistral, scirocco, comunque un vento del Mediterraneo, e dunque siamo in un paese del Sud, e nei paesi del Sud, con questi venti, ci sono anche i panni alla finestra, lenzuola che schioccano al vento come bandiere. Venti nostri, panni nostri. […] Sono partito da Sottoripa, punto cardinale di una città che serba intatto il suo mistero. Che forse la farebbe pensare avara, perché è guardinga, non si concede, non si fida. Ma chi la pensa avara non ha capito la sua generosità: è città medaglia d'oro della Resistenza. Genova si concede quando è necessario.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Antonio Tabucchi photo
Antonio Tabucchi 52
scrittore italiano 1943–2012

Citazioni simili

Huìnéng photo
Ivan Graziani photo
Umberto Eco photo
Stephen Hawking photo
Luciano Ligabue photo

“Vento per vento, a favore oppure contro.. cosa c'è di male in fondo a vivere?”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome

Fernando Pessoa photo
Winston Churchill photo

“I panni dei servizi segreti si possono, anzi si devono lavare più spesso degli altri; ma, a differenza degli altri, non si possono mettere ad asciugare alla finestra.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

riportata da Indro Montanelli su Il Giornale del 28 novembre 1975

Reinhold Messner photo
Mike Oldfield photo

Argomenti correlati