“I nazisti mi detestano al pari dei socialisti, e i comunisti anche, senza contare Henri de Régnier o Comœdia. Si intendono tutti quando si tratta di sputarmi addosso. Tutto è permesso tranne che dubitare dell'Uomo. Allora non c'è più niente da ridere.
Ho fatto la prova. Ma io me ne frego, di tutti.
Non chiedo nulla a nessuno.”

Da una lettera a Elie Faure della primavera del 1934.
Origine: Citato in Mea culpa, p. 69.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline 151
scrittore, saggista e medico francese 1894–1961

Citazioni simili

Claude Aveline photo
Liliana Segre photo

“Mi fa impressione quando sento di barconi affondati nel Mediterraneo, magari 200 profughi di cui nessuno chiede nulla. Persone che diventano numeri anziché nomi. Come facevano i nazisti. Anche per questo non ho mai voluto cancellare il tatuaggio con cui mi hanno fatto entrare ad Auschwitz.”

Liliana Segre (1930) reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana

matricola 75190
Origine: Citato in Renato Franco, Gad Lerner, «La difesa della razza» inchiesta in sei puntate su Rai3 http://www.corriere.it/spettacoli/18_aprile_20/gad-lerner-la-difesa-razza-921d8596-448d-11e8-af14-a4fb6fce65d2.shtml, Corriere.it, 20 aprile 2018.

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo

“La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare.”

Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646–1716) matematico e filosofo tedesco

citato in Marcus du Sautoy, L' enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica, traduzione di C. Capararo, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2005

Michail Bulgakov photo
Edith Piaf photo
Sandro Pertini photo
Charles Bukowski photo
Marco Valerio Marziale photo
Giorgio Napolitano photo
Walt Whitman photo

Argomenti correlati