“[In un discorso alla Camera dei comuni brtannica, in qualità di Cancelliere dello Scacchiere, contro i coloni americani] «Ora basta. Bisogna sospendere l'Assemblea di New York fino a quando non sia disposta ad applicare la legge. Poiché la solita rappresaglia degli americani sta nel non voler votare gli emolumenti per i governatori, bisogna garantire il pagamento di questi con tasse sugli americani. Quali tasse? Dato che gli americani, senza che si possa capire perché, preferiscono le tasse esterne, benissimo! avranno tasse esterne. Applicheremo diritti sul vetro, il piombo, i colori, la carta e il tè. E per esigere queste tasse nuove, creeremo in America un corpo residente di commissari alle Dogane.»”

Origine: Citato in André Maurois, Storia degli Stati Uniti (Histoire des États Unis), traduzione di Giorgio Monicelli, I Record, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1966, p. 117.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Frank McCourt photo
Aldo Palazzeschi photo
Milton Friedman photo

“Come principio politico, l'imposizione di tasse e la destinazione dei proventi sono una funzione dei governi. Abbiamo istituito complesse norme costituzionali, parlamentari e giudiziarie per controllare tali funzioni, per garantire che le tasse vengano imposte quanto più possibile in accordo con le preferenze e i desideri della popolazione: alla fin fine, "niente tassazione senza rappresentazione" era uno dei gridi di battaglia della Rivoluzione americana. Abbiamo un sistema di controlli e contrappesi tra poteri proprio per separare la funzione legislativa di imporre tasse e stabilire i capitoli di spesa dalla funzione dell'esecutivo di riscuotere le tasse e amministrare i programmi di spesa e dalla funzione giudiziaria di mediare le dispute e interpretare la legge.
Nel caso in questione l'uomo d'affari — per iniziativa propria o incaricato, direttamente o indirettamente, dagli azionisti — sarebbe simultaneamente legislatore, amministratore e giurista. A lui toccherebbe decidere chi tassare, per quale importo e a quale fine e sempre a lui spetterebbe scegliere la destinazione del gettito. In tale funzione egli sarebbe guidato esclusivamente da una generica esortazione proveniente dall'alto a limitare l'inflazione, a migliorare la qualità dell'ambiente, a combattere la povertà e così via. (da La responsabilità sociale delle imprese consiste nell'aumentare i profitti”

Milton Friedman (1912–2006) economista statunitense

The Social Responsibility of Business is to Increase its Profits http://www.colorado.edu/studentgroups/libertarians/issues/friedman-soc-resp-business.html), New York Times Magazine, 13 settembre 1970

Yannick Noah photo
Daniel Webster photo

“Sono nato americano; voglio vivere come americano; preferisco morire come americano.”

Daniel Webster (1782–1852) politico statunitense

Senza fonte

Christopher Hampton photo
Andy Warhol photo

“Comprare è molto più americano di pensare e io sono molto americano.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Alexandria Ocasio-Cortez photo
Curzio Malaparte photo

Argomenti correlati