Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37
“[Samuel Adams] Voleva sinceramente difendere la libertà ma era incapace di lasciarla a coloro che non la pensavano come lui. Condannava l'intolleranza e la praticava senza rimorsi. Né aveva maggiori scrupoli a calunniare i servitori della Corona. Fin dall'adolescenza, aveva scelto come argomento della sua tesi di Master of Arts a Harvard: "È legale resistere al capo dello Stato, se la comunità non può essere salvata diversamente?" e aveva concluso in senso affermativo. Nutrito di scolastica puritana, concepiva il mondo come il campo di una lotta eterna fra la Libertà e la Tirannide. La tirannide non poteva essere vinta che dalla sovranità del popolo; la libertà non poteva essere salvata che dall'uguaglianza. Samuel Adams non ammetteva nemmeno il Governo parlamentare e vedeva nel town meeting, dove trionfava, la sola vera democrazia.”
Origine: Storia degli Stati Uniti, p. 123
Argomenti
tirannide , liberto , meeting , master , puritano , intolleranza , servitore , scrupolo , adolescenza , scolastica , parlamentare , rimorso , corona , tesi , uguaglianza , incapace , argomento , essere , democrazia , eterno , campo , governo , scelta , solaio , maggiore , popolo , color , colore , senso , mondo , legale , stato , capo , comunità , sovranità , lottaAndré Maurois 22
scrittore francese 1885–1967Citazioni simili
e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)
Origine: Da Teoria della canzone, Bompiani.
“Intendo per innocente non uno incapace di peccare, ma di peccare senza rimorso.”
51; 1898, Vol. I, p. 158
“Senza cultura non c'è libertà, non c'è scelta. Non c'è crescita sociale, né reale benessere.”
La gioia di educare