Origine: La vera guerra, pp. 25-26
“La «rivoluzione copernicana» per la sinistra consiste allora precisamente nel superamento del «dogma dei sistemi centrati» e nel riconoscimento del sistema sociale come un sistema di interazioni tra gruppi (o individui) con «funzioni di utilità» diverse (e usualmente in conflitto), tra cui nessuna rappresenta gli interessi universali dellintera umanità. Problema della sinistra in quanto forza di governo diventa allora quella di «incollare» tali funzioni di utilità individuali (o di gruppo) in una funzione di scelta sociale che massimizzi l'utilità media, soggetta al solo vincolo di compatibilità con il principio di von Humboldt. Problema della sinistra in quanto forza di opposizione diventa invece quello di rappresentare politicamente un'opportuna media delle funzioni di utilità di una parte sociale: quella dei più svantaggiati.”
Giorello, Mondadori, la prefazione, 1981, p. 21
Saggio sulla libertà, Citazioni sul libro
Argomenti
arte , alloro , conflitto , dogma , forza , funzione , governo , gruppo , individuo , interazione , interesse , media , opposizione , parte , prefazione , principe , principio , problema , riconoscimento , rivoluzione , scelta , sinistro , sistema , soggetto , superamento , vincolo , von , rappresentare , social , intero , umanità , compatibilità , utilitàJohn Stuart Mill 51
filosofo e economista britannico 1806–1873Citazioni simili
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
“Prendere sottogamba Fede è da sciocchi, è non capire come funziona il sistema.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 120
da Schede sparse, p. 372
“La società è nello stesso tempo un sistema integrato e un sistema in conflitto.”
citato in Focus n. 81, p. 144