“Ciò che Mussolini dice è che l'Italia vuole civilizzare la Nostra gente. L'Italia si ostina a non risolvere la questione pacificamente. Desidera che molto sangue venga versato e di vendicarsi per la battaglia di Adua. Il popolo Etiope che l'Italia vuole disonorare chiamandolo pagano, è un popolo che onora la propria parola e rispetta i trattati che ha firmato. L'Etiopia non cerca la guerra, ma non si asterrà da qualsivoglia (azione) per difendersi da ogni aggressore. Anche ad Adua l'Etiopia non è stata quella che ha iniziato il problema. La guerra iniziò perché gli Italiani violarono la Nostra sovranità territoriale ed entrarono nel Nostro territorio. Potrebbero fare la stessa cosa domani. Anche se, con l'aiuto di Dio e il valore dei suoi patrioti, l'Etiopia ha guadagnato la vittoria nel 1896, non ha ricercato alcuna espansione territoriale e non ha fatto alcuna rivendicazione di sorta.”
Citazioni tratte dai discorsi
Argomenti
etiope , popolo , guerra , aggressore , patriota , rivendicazione , ricercato , espansione , pagano , territorio , trattato , aiuto , sorta , battaglia , domani , vittoria , questione , inizio , sangue , azione , valor , rispetto , valore , desiderio , italiano , problema , gente , parola , dio , fatto , parola-chiave , stesso , cosa , sovranità , cerca , proprio , fareHaile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975Citazioni simili

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per l'Etiopia e l'OUA, 1º novembre 1965; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Da un discorso alla televisione libica, 30 aprile 2011; citato in Raid Nato, Gheddafi illeso ucciso figlio e tre nipoti http://www.repubblica.it/esteri/2011/05/01/news/raid_nato_gheddafi_illeso_ucciso_figlio_e_tre_nipoti-15600252/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 1º maggio 2011.

Origine: Ottobre 2006; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12.

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

“Il Duce avrà l’Etiopia... con o senza Etiopi.”