
“Il Colosseo in rovina è come una tazza sbreccata della colazione dei secoli.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 28
Variante: Non è che una rustica colazione quella che si può fare presso le rovine di Veio, in una capanna da cui s'ode il crosciare dell'acqua, ma quell'aria d'eternità, di mondo dei primi tempi che li si respira, è tale condimento che vale ogni più squisito desinare. Le ore del pomeriggio si facevano d'un oro più carico, e son queste le ore più belle tra le rovine. A un certo momento sarebbe stato necessario tornare alle vie sui cui lati le automobili stan fitte come le piattole negl'interstizi dei muri, ai negozi dove si vendono prodotti vistosi ed effimeri, a quelle tante manifestazioni che si chiamano di vita, mentre la vita è qui, in luoghi come Veio, su cui s'indugia ancora l'alito dei numi.
Origine: Da La Casa della vita, Adelphi, Milano, 1979, p. 54.
“Il Colosseo in rovina è come una tazza sbreccata della colazione dei secoli.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 28
“Le rovine del tempo costruiscono dimore nell'eternità.”
Ruins of time build mansions in eternity.
Origine: Dalla lettera a William Hayley del 6 maggio 1800; citato in Ivan Illich, Pervertimento del cristianesimo: Conversazioni con David Cayley su vangelo, chiesa, modernità, traduzione di Aldo Serafini, Quodlibet, Macerata, 2012, p. 58. ISBN 978-88-7462-431-7
“La poltrona e le pantofole son le rovine dell'uomo.”
“La carica rimasta nel fucile lo rovina. Così la forza nell'uomo.”
n. 1731, p. 71
Diario
Origine: Dalla Pro Murena, Garzanti Editore.
“La miseria giudica il mondo e rovina ogni possibilità di pace.”
“Se invece ciascuno pensa solo ai propri interessi, il mondo non può che andare in rovina.”
23 novembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20081123_it.html
Angelus, Regina Coeli