“Gadda mi è sempre stato antipatico. L'eminente critico e filologo Gianfranco Contini afferma che di quello scrittore il centro è nella "lacerante delusione di un uomo d'ordine smentito dalla storia sua e di tutti". Non per nulla Gadda, nel suo Diario di guerra, si scagliava contro i soldati che non avevano nessuna voglia di affrontare il pericolo e la morte. Certe laceranti delusioni, ecco, non mi commuovono affatto. […] Plurilinguismo ed espressivismo vogliono presentare il mondo intero come una nave di folli. Spirito, questo, che si destina agli spiritosi poveri di spirito, illusi che il riso renda padroni. Sarà, come ho detto, a causa di una mia tenace antipatia: ma qui io ci sento soltanto quello che Emilio Cecchi chiamava "il partito dei carabinieri a cavallo".”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“La storia dell'uomo e di Dio è la storia di una delusione reciproca.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Massimiliano Parente photo

“Barocco è il mondo, come diceva Gadda, quindi talvolta per dire il mondo bisogna esser barocchi.”

Massimiliano Parente (1970) scrittore italiano

Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=fsGAI_9ttRo&feature=youtu.be disponibile su Youtube.com.

Silvio Berlusconi photo

“Il terremoto in Abruzzo è stato un dolore, una cosa lancinante e lacerante. Tutte le storie che mi sono venute addosso sono state drammatiche. L'ho promesso sulle bare: non lasceremo mai sola questa Regione.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2009
Origine: 10 aprile 2009; citato in Francesca Lombardi, Il terremoto dell'Aquila tre anni dopo. Numeri e frasi da non dimenticare http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/06/terremoto-dellaquila-anni-dopo-numeri-frasi-dimenticare/202814/, ilFattoQuotidiano.it, 6 aprile 2012.

Alberto Arbasino photo

“Gadda diceva di sé: "Io non sono né esibitivo né narcissico" e io posso dire la stessa cosa di me. "Low profile" è la parola d'ordine.”

Alberto Arbasino (1930) scrittore, saggista e giornalista italiano

Origine: Citato in Giulia Borgese, Arbasino, un compleanno nelle terre del risotto, Corriere della sera, 22 gennaio 2000, p. 37.

Renata Tebaldi photo
Fausto Cercignani photo

“Il fannullone crede di godersi la vita, ma prima o poi deve affrontare la delusione.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 38

Sigmund Freud photo

“La guerra cui non volevamo credere è scoppiata, e ci ha portato […] la delusione.”

da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte, 1915
Il disagio della civiltà (1929)

Italo Calvino photo
Ennio Flaiano photo
Gianni Agnelli photo

“La Juve è per me l'amo­re di una vita intera, motivo di gioia e orgoglio, ma anche di delusione e frustrazione, comunque emozioni forti, come può dare una vera e infinita storia d'amore.”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

Origine: Citato in Guido Vaciago, «Juve, l'amore di una vita» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/01/23-52315/%C2%ABJuve,+l%E2%80%99amore+di+una+vita%C2%BB, Tuttosport.com, 23 gennaio 2010.

Argomenti correlati