“Il non-conformista coerente è il predicatore coerente del cristianesimo antimetafisico in un ambiente di parteggianti, apparentemente tanto coerenti, per un surrogato dell'al-di-là, perché egli ha capito che l'epoca dell'armonia cristiana sta per finire e che principia l'epoca dei paradossi cristiani. […] Il Cristianesimo si è compiuto, ma ha lasciato ancora un compito agli ultimi cristiani che i primi non si sono cero immaginato: dominare il rancore, pensandolo come rancore e trattandolo come rancore.”
Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, p. 217
La democrazia di nessuno
Argomenti
rancore , cristiano , cristianesimo , epoca , cero , conformista , surrogato , predicatore , paradosso , uguaglianza , armonia , finire , ambiente , compito , lasciata , libro , principe , principio , ultimo , secondo , ancora , tantoMenno ter Braak 12
scrittore olandese 1902–1940Citazioni simili

“Il cristianesimo trasfigura tutto ciò che tocca rendendolo semplicemente cristiano.”
Origine: Riferito da Jacques Chevalier; citato in Viotto 2008, p. 20.

Origine: Citato in Luigi de Candido, Il 'Sindaco santo' e l'Annunziata; in Madre di Dio, febbraio 2003.

“Soltanto gli stupidi sono coerenti, per cui domani sono ancora qua.”
Citazioni di Linus
Origine: Da Arrivederci http://linus.blog.deejay.it/2016/10/11/arrivederci/, Linus.blog.deejay.it, 11 ottobre 2016.