“Carosi giocava con l'arma e intanto guardava, senza parlare, gli operai e i contadini che, dal momento che i fascisti erano entrati, tacevano fermi ai loro tavoli con le carte in mano. «Tu», disse indicandone uno. L'interpellato guardava impaurito ora gli amici ora il fascista. «Mettiti là», disse Carosi. Indicandogli il punto con la pistola lo fece andare in fondo alla stanza con le spalle appoggiate al muro. Si alzò, si accostò a una credenza, prese da una fruttiera una mela, la mise sulla testa dell'uomo. «Adesso sta' fermo», disse. Andò al capo opposto della stanza, puntò la pistola, fece fuoco. L'uomo scivolò per terra colpito in fronte. Si chiamava Pietro Pardi.”

Capitolo VI, p. 107
Storia dello squadrismo
Origine: «Nel pisano primeggiava su tutti Sandro Carosi, un farmacista di Vecchiano ch'era diventato il terrore della provincia», M. Cancogni, op. citata, p. 106.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Manlio Cancogni photo
Manlio Cancogni 10
scrittore e giornalista italiano 1916–2015

Citazioni simili

Nando Martellini photo
Cesare Pavese photo
Zlatan Ibrahimović photo
Leo Longanesi photo

“«Suo figlio studia?»
No, ora fa il fascista.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

La sua signora

William Faulkner photo

“È un pezzo che scappi, disse Jason, ma non sei mai andata piú in là dell'ora di cena.”

Sette aprile 1928, 1997, p. 62
L'urlo e il furore

Haruki Murakami photo
Alphonse Allais photo
Leo Longanesi photo

“Quando era fascista abusava di verbi al tempo futuro; ora, democratico, si serve del condizionale.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

La sua signora

Umberto Eco photo

Argomenti correlati