“La vita di Brod fu una lenta assimilazione del fatto che la vita non era fatta per lei.”
“L'assorbimento continuo di notevoli masse demografiche pone come si è già detto - ai Paesi di immigrazione problemi non trascurabili di assimilazione.
L'opportunità che questa assimilazione sia la più completa possibile deriva dalla giusta preoccupazione che la presenza di nuclei eterogenei nel seno della popolazione possa determinare - a seconda dei casi - perturbazioni di natura sociale, politica, religiosa.
È ovvio che l'assimilazione si presenterà tanto più difficile quanto più eterogenei saranno gli immigrati rispetto alla popolazione locale.”
IX.5.8, pp. 510-511
Lezioni di demografia
Argomenti
assimilazione , popolazione , perturbazione , immigrazione , nucleo , immigrato , ovvio , locale , seno , preoccupazione , completo , presenza , rispetto , giusto , detto , problema , natura , secondo , politico , social , religioso , tanto , opportunità , difficile , possibileNora Federici 5
statistica e docente italiana 1910–2001Citazioni simili
Jonathan Safran Foer
(1977) scrittore statunitense
Igor Sibaldi
(1957) traduttore, saggista e scrittore italiano
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXXVIII
Sergej Hessen
(1887–1950) pedagogista russo
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 66
Friedrich Nietzsche
(1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
p. 236, 2006
Giuseppe Tucci
(1894–1984) orientalista, esploratore e storico delle religioni italiano
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 80