“[…] mentre in Europa si stringeva il cerchio degli eserciti alleati intorno alla Germania nazista e nell'Italia settentrionale il preparava l'insurrezione contro gli occupanti nazifascisti, giungeva una precisazione dell'autorità vaticana in prima pagina del giornale della S. Sede, […] la suprema gerarchia ecclesiastica rendeva noto che "i principi e la tendenza della così detta Sinistra Cristiana, nonostante questa sua ultima qualifica, non sono conformi agli insegnamenti della Chiesa e quindi coloro che li promuovono non hanno diritto di parlare come rappresentanti del pensiero cristiano e tanto meno di pretendere che quei cattolici i quali vogliono il vero bene del popolo debbano aderire al movimento." (Capitolo quarto I precedenti dello scioglimento della Sinistra Cristiana, 3. La "avvertenza" del giornale della S. Sede e l'attacco democristiano, p. 131)”
Cattolici e comunisti
Variante: [... ] mentre in Europa si stringeva il cerchio degli eserciti alleati intorno alla Germania nazista e nell'Italia settentrionale il partigianato preparava l'insurrezione contro gli occupanti nazifascisti, giungeva una precisazione dell'autorità vaticana in prima pagina del giornale della S. Sede, [... ] la suprema gerarchia ecclesiastica rendeva noto che "i principi e la tendenza della così detta Sinistra Cristiana, nonostante questa sua ultima qualifica, non sono conformi agli insegnamenti della Chiesa e quindi coloro che li promuovono non hanno diritto di parlare come rappresentanti del pensiero cristiano e tanto meno di pretendere che quei cattolici i quali vogliono il vero bene del popolo debbano aderire al movimento." (Capitolo quarto I precedenti dello scioglimento della Sinistra Cristiana, 3. La "avvertenza" del giornale della S. Sede e l'attacco democristiano, p. 131)
Argomenti
qualifica , popolo , insegnamento , chiesa , ultimo , pensiero , movimento , diritto , meno , cattolico , vero , color , colore , principe , principio , tendenza , bene , rappresentante , sede , giornale , precisazione , avvertenza , scioglimento , occupante , democristiano , insurrezione , settentrionale , gerarchia , ecclesiastico , nazista , alleato , capitolo , cerchio , precedente , quarto , germano , attacco , esercito , pagina , pagine , sinistro , cristiano , centro-sinistra , detta , autorità , prima , tanto , notoLorenzo Bedeschi 10
presbitero, partigiano e storico italiano 1915–2006Citazioni simili
Origine: Scuola pubblica o privata?, pp. 113-4

Commentary on the documents of Vatican II, 1969

1988, p. 56
Dizionario del diavolo

a proposito delle ultime tensioni nate tra la Chiesa e la Lega, AGI, Milano, 29 agosto 2009
Origine: D'un antico significato del nome Porta, p. 9