“Entrammo in guerra, nel «maggio radioso», con trentacinque Divisioni di fanteria, una di bersaglieri, quattro di cavalleria e due raggruppamenti alpini. Sotto le bandiere, nei primissimi giorni di operazioni, si trovavano 852.000 uomini, con 23.000 ufficiali: ma bisognava aggiungerci 344.000 uomini della Milizia Territoriale e 44.000 che si trovavano in Libia. Soltanto un mese dopo, però, l'esercito attivo era arrivato a un milione e 50.000 uomini: cosicché la prima estate di guerra vide alle armi poco meno di un milione e mezzo di italiani.”

Capo III, p. 37
Il Piave mormorava

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo
Napoleone Bonaparte photo

“Voi non sapete quel che passa nell'animo di un soldato. Tutta la mia ascesa si è svolta sotto il segno della guerra: uomini come me tengono in poco conto le vite di un milione di uomini.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

citato in Herbert Fisher, Napoleone

Ippolito Nievo photo
Gino Strada photo

“Se la guerra non viene buttata fuori dalla storia dagli uomini, sarà la guerra a buttare fuori gli uomini dalla storia.”

Gino Strada (1948) chirurgo e pacifista italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Rebus http://www.youtube.com/watch?v=KhbXi9jzaE8, Odeon, 1° febbraio 2007.

Jonathan Swift photo
Romano Prodi photo
Jean Carrère photo
Albert Einstein photo

“Finché ci saranno gli uomini, ci saranno le guerre.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Philippe Halsmann, 1947.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 94

Louis-ferdinand Céline photo

“Nel cuore degli uomini non c'è che la guerra.”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese

p. 71

Argomenti correlati