“Così sempre corre il giovane verso la donna: ma è davvero amore per lei a spingerlo? o non è amore soprattutto di sé, ricerca d'una certezza d'esserci che solo la donna gli può dare? Corre e s'innamora il giovane, insicuro di sé, felice e disperato, e per lui la donna è quella che certamente c'è, e lei sola può dargli quella prova. Ma la donna anche lei c'è e non c'è: eccola di fronte a lui, trepidante anch'essa, insicura, come fa il giovane a non capirlo? Cosa importa chi trai due è il forte e chi il debole? Sono pari. Ma il giovane non lo sa perché non vuole saperlo: quella di cui ha fame è la donna che c'è, la donna certa. Lei invece sa più cose; o meno; comunque sa cose diverse; ora è un diverso modo d'essere che cerca.”
cap. VI
Citazioni simili
Origine: Storie di donne selvagge, p. 143

“Per il giovane, la donna è quel che sicuramente c'è.”
Origine: Dall'introduzione a I nostri antenati.
“Vivere è una preghiera che solo l'amore di una donna può esaudire.”
Origine: Biglietto scaduto, p. 32
“Non ebbe fortuna con la sua generazione e sposò una donna molto più giovane.”