“Dovremmo allora rivalutare il tabù se in esso si conserva qualcosa dell'esperienza dell'inviolabile, del sacro, dell'impossibile? Si tratta anzitutto di provare a distinguere due versioni del tabù. Da una parte la sua forma semplicemente ideologico-superstiziosa; il tabù come luogo di restringimento e oppressione della vita. Dall'altra una forma del tabù come ammonimento e indice simbolico – memoria della Legge della parola -, segno che la vita non ci appartiene mai come una semplice presenza di cui siamo proprietari, ma è qualcosa che porta con sé la cifra – trascendente e impossibile da svelare – del mistero.”

Origine: I tabù del mondo, p. VII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Sigmund Freud photo
David Cronenberg photo
Alessandro Baricco photo

“Insomma, non aveva tabù.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

Riferito al Sig. Mondavi
I Barbari

Louis-ferdinand Céline photo
Sigmund Freud photo
Fabri Fibra photo

“I soldi in Italia sono un tabù. Se parli di soldi tutti pensano che hai qualcosa che non va, che sei uno spregevole materialista.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 262

Rino Gaetano photo

“A Khatmandu non dormi più, | ti sforzi di scavare | dentro i tuoi tabù.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da A Khatmandu, n. 4
Ingresso libero

Marcello Marchesi photo

“Mettersi nudi toglie i tabù e facilita gli etcì.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 53

Ben Weasel photo

“Entrare davvero nel cuore della fede è veramente l’ultimo tabù.”

Ben Weasel (1968) cantante, chitarrista e produttore discografico statunitense
Douglas Coupland photo

Argomenti correlati