“Lavoriamo per un paese che crede in se stesso, che produce la maggior parte dei beni di cui ha bisogno. «Yes we can» vuol dire che possiamo occuparci da soli dei nostri affari, che le donne possono coprire ruoli decisionali, che la nostra democrazia può essere una vera democrazia. Non è accettabile che ci siano comunità senza acqua o senza elettricità, quando viviamo in un paese seduto sull'oro, il petrolio e i diamanti. La nostra è una seconda lotta per l'indipendenza dal nuovo colonialismo.”
Argomenti
democrazia , paese , colonialismo , petrolio , diamante , indipendenza , seduta , affare , oro , acqua , nuovo , maggiore , donne , secondo , bisogno , parte , stesso , essere , comunità , dire , lotta , elettricitàSamia Nkrumah 25
politica ghanese 1960Citazioni simili

One can safely say that oil was the fuel of the glorious struggle of the Iraqi people for economic independence and social progress.

E siccome una assai facile esperienza dimostra che il bisogno economico toglie al povero la possibilità pratica di valersi delle libertà politiche e della proclamata uguaglianza giuridica, ne viene di conseguenza che di vera libertà politica potrà parlarsi solo in un ordinamento in cui essa sia accompagnata per tutti dalla garanzia di quel minimo di benessere economico, senza il quale viene a mancare per chi è schiacciato dalla miseria ogni possibilità pratica di esercitare quella partecipazione attiva alla vita della comunità che i tradizionali diritti di libertà teoricamente gli promettevano.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 14