“L'autentico dialogo e quindi ogni reale compimento della relazione interumana significa accettazione dell'alterità. […] L'umanità e il genere umano divengono in incontri autentici. Qui l'uomo si apprende non semplicemente limitato dagli uomini, rimandato alla propria finitezza, parzialità, bisogno di integrazione, ma viene esaudito il proprio rapporto alla verità attraverso quello distinto, secondo l'individuazione, dell'altro, distinto per far sorgere e sviluppare un rapporto determinato alla stessa verità. Agli uomini è necessario e a essi concesso di attestarsi reciprocamente in autentici incontri nel loro essere individuale.”

—  Martin Buber

da Separazione e relazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Martin Buber photo
Martin Buber 22
filosofo, teologo e pedagogista austriaco 1878–1965

Citazioni simili

Hans-Georg Gadamer photo
Nadežda Jakovlevna Mandel'štam photo

“Se non rimane altro bisogna urlare. Il silenzio è un autentico delitto contro il genere umano.”

Nadežda Jakovlevna Mandel'štam (1899–1980) scrittrice russa

Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 179.

Milan Kundera photo
William Shakespeare photo
Aldo Busi photo
Fausto Cercignani photo

“Ogni rapporto umano implica compromessi, ma il limite di ogni compromesso è la propria dignità.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 11

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Bruno Forte photo

“Agonia è l'altro volto dell'esperienza dell'alterità: se l'Altro è altro il rapporto all'altro è lotta.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

La pietas del pensiero

Mo Yan photo

Argomenti correlati