“Farinacci era indubbiamente uno sciatto, un egocentrico, un presuntuoso e naturalmente un temperamento eccessivo che ad un certo punto aveva creduto di dover rappresentare in seno al fascismo l'uomo di punta, la riserva indispensabile dell'intransigenza morale e politica; ma la sua morte coraggiosa induce anche i suoi vecchi nemici ad un minimo di rispetto. (Ai dimenticati n. 2 del regime fascista: i Segretari generali del P. N. F. La breve segreteria di F. Giunta, p. 318)”

—  Cesare Rossi

Personaggi di ieri e di oggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo
Henry De Montherlant photo

“L'uomo non ama i coraggiosi. (p. 45)”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Il solstizio di giugno

Franco Battiato photo

“Questa parvenza di vita | ha reso antiquato il suicidio (da Breve Invito a Rinviare il Suicidio, n. 2)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

L'ombrello e la macchina da cucire

Ambrose Bierce photo

“Ambizione (s. f.). Desiderio irresistibile di essere vilipeso in vita dai nemici e deriso dopo la morte dagli amici.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

Bernardo Tanucci photo
Franco Battiato photo

“L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è. (da Arabian song, n. 2, lato B)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Patriots

Viktor Andrijovyč Kravčenko photo
Ambrose Bierce photo

“Diplomazia (s. f.). L'arte e il dovere di mentire per il proprio paese.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 64
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati