“L'errore di un uomo non diventa la sua legge, né lo obbliga a persistere in esso.”

—  Thomas Hobbes , libro Leviatano

Parte II, XVI
Leviatano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
traduttore , obbligo , legge , errore , parte , arte , uomo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes 29
filosofo britannico 1588–1679

Citazioni simili

“La perfezione è il più grave errore del burocrate e dell'uomo: la ricerca dell'equilibrio diventa fede in una verità dogmatica.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Un caso di coscienza, p. 190

Tito Lucrezio Caro photo
Charles Louis Montesquieu photo
Pitagora photo

“Porgi aiuto alla legge, fa' guerra alla illegalità; non rovinare né danneggiare la pianta coltivata, né l'animale che non arrechi danno all'uomo.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

8, 23
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Oriana Fallaci photo
Henry David Thoreau photo

“Un uomo saggio non lascia il giusto alla mercé del caso né desidera che esso si affermi attraverso il potere della maggioranza.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

da Disobbedienza civile

Jakob Wassermann photo
Bernard Cornwell photo
Marcello Macchia photo

“Da un errore della costumista… Padre Maronno diventa… l'Ispettore Catiponda!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Voce narrante
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Quarta puntata

Piero Calamandrei photo

Argomenti correlati