“Sette templi, di cui cinque enormi, son là, giacenti sotto il sole; il diametro delle colonne arriva a m. 3,32 e da per tutto questi mirabili capitelli dorici, la più bella cosa che l'uomo abbia mai inventato! In nessuna parte si può comprendere meglio che qui, passo passo, i progressi di queste curve divine che arrivano alla perfezione. Ogni prova, ogni tentativo è visibile e, cosa più straordinaria di tutto il resto!, quando i creatori di quest'arte meravigliosa ebbero realizzato la perfezione, più nulla mutarono. Ecco il miracolo che i Greci soltanto han saputo fare: trovare l'ideale ed una volta che l'abbiano trovato aderirvi pienamente.”
Mélanges d'histoire et de voyagers
Argomenti
arte , arrivo , bella , colonna , cosa , creatore , diametro , divino , han , ideale , meglio , miracolo , parte , passo , perfezione , progresso , prova , resto , sole , templi , tentativo , uomo , visibilio , trovata , straordinario , fare , volta , nullaErnest Renan 36
filosofo, filologo e storico delle religioni francese 1823–1892Citazioni simili

“Se Dio non è qui, non è da nessuna parte; questo stesso istante è la perfezione.”
cap. I
Quando Teresa si arrabbiò con Dio


“Per ogni passo strisciato, stanco, e nel frattempo tutto il resto è fretta.”
da Quando tocca a te, n. 12
Sopravvissuti e sopravviventi

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 43

“ora ci credi tieni il passo e non cedi | perché alla fine ogni cosa sei tu che la decidi!”
da Un altro giorno, n. 8
Ego

da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002