“Tutto è pieno, esistenza dappertutto, densa e pesante e dolce. Ma al di là di tutta questa dolcezza, inaccessibile, vicinissimo, e, ahimè, così lontano, giovane, spietato e sereno c'è… questo rigore.”

—  Jean Paul Sartre , libro La nausea

2003, p. 130
La nausea

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean Paul Sartre photo
Jean Paul Sartre 94
filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario franc… 1905–1980

Citazioni simili

Euripide photo

“Ahimè, quant'è giovane e stolto l'uomo!”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 510
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Gianni Brera photo

“Sara Simeoni esprime così dolce malinconia che io la recepisco in una sorta di intima gratitudine, come di fronte a un lago sereno.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Grazie divina donna per tanta serenità http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/12/grazie-divina-donna-per-tanta-serenita.html, la Repubblica, 12 agosto 1984.

Charles Bukowski photo

“Ai giovani l'istruzione appare spietata, ma noi sappiamo che non lo è. Ciò che è spietato è la nostra educazione che, bene o male, non ci dà pace.”

Neil Postman (1931–2003) sociologo statunitense

La fine dell'educazione. Ridefinire il valore della scuola

Quinto Orazio Flacco photo

“O dei, date virtú ai nostri giovani, date dolce riposo alla vecchiaia e alla gente di Romolo potenza, figli e tutta la gloria.”
Di, probos mores docili iuventae, di, senectuti placidae quietem, Romulae genti date remque prolemque et decus omne.

vv. 45-48
Carmen saeculare

Philippe Barbarin photo
Alessandro Baricco photo
Giorgio Faletti photo
Pier Ferdinando Casini photo

“Come tutti i bolognesi, mi affido anch'io alla protezione della Madonna di San Luca, confidando nel suo aiuto per svolgere con serena imparzialità e rigore il mio mandato.”

Pier Ferdinando Casini (1955) politico italiano

Origine: Dal discorso di inizio mandato; citato in La Madonna in Aula, la Repubblica, 1º giugno 2001.

Argomenti correlati