“133. È grandissima prudenzia e da molti poca osservata, sapere dissimulare le male satisfazione che hai di altri, quando el fare cosí non sia con tuo danno ed infamia; perché accade spesso che in futuro viene occasione di averti a valere di quello. Il che difficilmente ti riesce, se lui già sa che tu sia male satisfatto di lui. Ed a me è intervenuto molte volte che io ho avuto a ricercare persone, contro alle quali ero malissimo disposto; e loro credendo el contrario, o almeno non si persuadendo questo, m'hanno servito prontissimamente.”

Ricordi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Guicciardini photo
Francesco Guicciardini 38
scrittore, storico e politico italiano 1483–1540

Citazioni simili

Mariano José Pereira da Fonseca photo
Antonio Di Pietro photo

“Ma chi fa politica sa che, nel bene e nel male, viene spogliato di tutto. E sono pure contrario all'idea di mettere il bavaglio all'informazione: si rischia che il cittadino non possa più sapere di chi si può fidare e di chi no.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Abruzzo: un modello virtuoso http://www.antoniodipietro.it/2008/12/abruzzo-un-modello-virtuoso, 10 dicembre 2008
Dal suo blog

Niccolo Machiavelli photo
Amélie Nothomb photo
Baltasar Gracián photo
Thomas Stearns Eliot photo

“Non sono persone e cose a farci stare male. Siamo invece noi stessi credendo che possano farlo.”

Albert Ellis (1913–2007) psicologo statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 144. ISBN 9788858015018

Davide Van De Sfroos photo
Hortensio Félix Paravicino photo

“[El Greco] Il suo genio eccezionale ammireranno, non imiteranno le età future.”

Origine: Citato in Maurice Barrès, El Greco o Il segreto di Toledo, traduzione di Anna Colombo, introduzione di Giampaolo Polvani, Editoriale Viscontea, Pavia, 1989, quarta di sovracoperta. ISBN 88-7807-008-4

Argomenti correlati