“E veramente, mai fu alcuno ordinatore di leggi straordinarie in uno popolo che non ricorresse a Dio; perché altrimente non sarebbero accettate: perché sono molti i beni conosciuti da uno prudente, i quali non hanno in sé ragioni evidenti da poterli persuadere a altrui. Però gli uomini savi, che vogliono tôrre questa difficultà, ricorrono a Dio. Così fece Licurgo, così Solone, così molti altri che hanno avuto il medesimo fine di loro. […] E come la osservanza del culto divino è cagione della grandezza delle republiche, così il dispregio di quello è cagione della rovina d'esse. Perché, dove manca il timore di Dio, conviene o che quel regno rovini, o che sia sostenuto dal timore d'uno principe che sopperisca a' difetti della religione.”

libro I, cap. XI
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Niccolo Machiavelli photo
Niccolo Machiavelli 127
politico, scrittore, storico italiano 1469–1527

Citazioni simili

Benedetto Croce photo

“Io, modestamente, so di vivere in un continuo colloquio con Dio, così serio e intenso che molti cattolici e molti preti non hanno mai sentito nella loro anima.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Da Dialogo su Dio: carteggio 1941-1952, Archinto, Milano, 2007, p. 22.

Vincenzo Cuoco photo
Sri Jawaharlal Nehru photo

“Per quanto riguarda la religione, sono fermamente convinto che ci debba essere la più perfetta libertà di fede ed osservanza. Le persone possono venerare Dio in uno qualsiasi dei mille modi che vogliono. Ma rivendico anche quella libertà che consiste nel non adorare Dio se così scelgo, e rivendico anche la libertà di distogliere il popolo da ciò che considero superstizione e pratiche antisociali.”

Sri Jawaharlal Nehru (1889–1964) politico indiano

About religion I am quite convinced that there must be the most perfect freedom of faiths and observance. People can worship God in any of the thousand ways they like. Bit I also claim that freedom not to worship God if I so choose, and I also claim freedom to draw people away from what I consider superstition and unsocial practices.
Origine: Eighteen months in India, p. 13

Raniero Cantalamessa photo
Tommaso Campanella photo

“Vero è che molti animali hanno più senso che memoria, e così tra gli uomini […].”

Tommaso Campanella (1568–1639) poeta, filosofo, teologo

lib. II, cap. 20; p. 95
Del senso delle cose e della Magia

Cassandra Clare photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Sergio Quinzio photo

“Come le molte e complicate leggi in politica, così i molti e complicati libri sono segni indiscutibili di decadenza.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

La croce e il nulla

Niccolo Machiavelli photo
Maksim Gor'kij photo

Argomenti correlati