“Perciò la facilità con cui gli uomini si lasciano irretire da ogni genere di superstizione è pari soltanto alla difficoltà di renderli costanti in uno solo di tali generi; anzi, poiché l'uomo del volgo vive sempre in uno stato di infelicità, esso non trova mai durevole soddisfazione e soltanto lo seduce ciò che ha sapore di novità e che non si è ancora rivelato illusorio.”
Pref., 1980
Trattato teologico-politico
Argomenti
uomini , felicità , ancora , genere , genero , sapore , soddisfazione , stato , superstizione , uomo , volgo , costante , novità , pari , difficoltà , facilitàBaruch Spinoza 118
filosofo olandese 1632–1677Citazioni simili

L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
III L'arte del Barocco italiano, p. 33
Il Barocco in Italia
Origine: voce su Wikipedia
Origine: voce su Wikipedia

Origine: Da Dio in cerca dell'uomo, in Intuizioni precristiane; citato in Massimiliano Marianelli, La metafora ritrovata: Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil, Città Nuova, Roma, 2004, p. 110 http://books.google.it/books?id=z1NkXTeeohQC&pg=PA110. ISBN 88-311-3355-1

cap. IX, p. 409
Sancti Anselmi liber apologeticus contra Gaunilonem respondentem pro insipiente