“La frode, la violenza, l'invidia dominano sempre intorno a lui, sebbene egli sia onesto, pacifico e benevolente; e gli onesti, che ancora gli è dato di incontrare, malgrado tutto il loro diritto di essere felici, sono sottoposti dalla natura, che non fa tali considerazioni, a tutti i mali della miseria e della malattia e ad una morte prematura come gli altri animali della terra. E rimangono sottoposti a tutti i mali finché un vasto sepolcro li inghiotte tutti insieme (onesti e disonesti, non importa) e li rigetta, essi che si erano creduti il fine ultimo della creazione, nell'abisso del cieco caos della materia da cui erano usciti.”
citato in Tim Willocks, Il fine ultimo della creazione
Critica del giudizio
Argomenti
terra-terra , malattie , morte , abisso , ancora , animale , caos , cieco , citata , considerazione , creazione , dato , diritto , disonesto , essere , fine , frode , importo , insieme , invidia , malattia , materia , miseria , misero , natura , non-violenza , onesto , pacifico , rigetto , sepolcro , terra , ultimo , uscita , violenza , sottopostoImmanuel Kant 63
filosofo tedesco 1724–1804Citazioni simili

“Non di rado l'onestà è fatta d'occasioni mancate di disonestà.”
Il grillo parlante

“Chi non ha la malattia dello scrupolo non deve nemmeno sognare di essere onesto.”
15 marzo 1910; Vergani, p. 283
Diario 1887-1910

“La differenza fra la donna disonesta e l'onesta è che, di solito, la prima è bella.”
Il grillo parlante

“Posso amare un onesto idiota, ma non posso amare un genio disonesto.”
Me stesso sulla terra; 1998, p. 41
Che ve ne sembra dell'America?