“La frode, la violenza, l'invidia dominano sempre intorno a lui, sebbene egli sia onesto, pacifico e benevolente; e gli onesti, che ancora gli è dato di incontrare, malgrado tutto il loro diritto di essere felici, sono sottoposti dalla natura, che non fa tali considerazioni, a tutti i mali della miseria e della malattia e ad una morte prematura come gli altri animali della terra. E rimangono sottoposti a tutti i mali finché un vasto sepolcro li inghiotte tutti insieme (onesti e disonesti, non importa) e li rigetta, essi che si erano creduti il fine ultimo della creazione, nell'abisso del cieco caos della materia da cui erano usciti.”

citato in Tim Willocks, Il fine ultimo della creazione
Critica del giudizio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Non di rado l'onestà è fatta d'occasioni mancate di disonestà.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Jules Renard photo

“Chi non ha la malattia dello scrupolo non deve nemmeno sognare di essere onesto.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

15 marzo 1910; Vergani, p. 283
Diario 1887-1910

Roberto Gervaso photo

“La differenza fra la donna disonesta e l'onesta è che, di solito, la prima è bella.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

William Saroyan photo

“Posso amare un onesto idiota, ma non posso amare un genio disonesto.”

William Saroyan (1908–1981) scrittore statunitense

Me stesso sulla terra; 1998, p. 41
Che ve ne sembra dell'America?

Gioacchino Alfano photo

“L’onestà elevata non a virtù, ma a capacità, è la più grande disonestà intellettuale, dannosa per tutti.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

“Niente assomiglia tanto a una donna onesta quanto una donna disonesta della quale tu ignori le colpe.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Sessanta

Anastacia photo

Argomenti correlati