“Ci sono ingiustizia, confusione, criminale ignoranza, virtù corrotta e invertita, ipocrisia e cecità di pietra in ogni sfera della vita. Se soltanto per un momento il mondo occidentale potesse far cadere i veli che, fin dai tempi della Riforma, gli si sono attaccati addosso come le croste di una malattia, e guardare, con occhi illuminati, il cesso che ha creato, la grandezza che ha spaccato e strangolato, l'inedia che ha promosso, le perversioni e le ignoranze che ha insegnato, alla fine morirebbe di vergogna. E noi, che non abbiamo vissuto abbastanza per essere completamente corrotti, potremmo costruire con le sue ossa, buone per concime, la base di una civiltà giusta e ragionevole.”
Lettere
Argomenti
vita , giustizia , mondo , base , cesso , completamento , concime , confusione , corrotto , creato , crosta , essere , fine , giusto , grandezza , ignoranza , ingiustizia , ipocrisia , malattia , momento , perversione , pietra , promosso , riforma , sfera , vergogna , vissuto , civiltà , virtù , inedia , ossa , criminaleDylan Thomas 62
poeta, scrittore e drammaturgo gallese 1914–1953Citazioni simili

“Di cento malattie, cinquanta sono prodotte per colpa, quaranta per ignoranza.”
Paolo Mantegazza
(1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 82
Il bene ed il male

Daisetsu Teitarō Suzuki
(1870–1966) storico delle religioni giapponese
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32